Non lasciare che il tuo tempo scivoli via...
VOLONTARIATO
"Le mani che aiutano sono più sacre delle bocche che pregano"
Sathya Sai Baba
Colonie feline
Mettermi al servizio dei più deboli è l'essenza della mia vita!
Ogni giorno presto la mia opera di volontaria nella gestione autonoma di una grande Colonia Felina regolarmente registrata sul territorio lombardo. Questa attività richiede molto tempo, cura, impegno e dedizione. Negli ultimi dodici anni ho riunito diversi gatti randagi bisognosi in un territorio sito presso il Comune di mia residenza. Ho costruito ed acquistato diverse casette di legno coibentate e delle mangiatoie affinché queste creature sfortunate potessero trovare riparo. Nelle loro cucce vengono messe sempre copertine calde e pulite nei mesi freddi invernali, e lenzuoli freschi in estate.
Ogni giorno (... anche con la pioggia, con la neve o sotto il caldo cocente!) mi occupo delle pulizie di questa Colonia Felina che conta ben quattro postazioni, di portare le pappe fresche di giornata, di sostituire le coperte sporche, di mantenere l'area pulita e di deparassitare le cucce e le mangiatoie.
Inoltre, compio attività di cattura per sterilizzare e fare sì che la popolazione felina di strada non aumenti di numero, e per proteggerli da combattimenti, malattie, incidenti, etc.
I gatti vittime di incidenti o di malattie vanno poi curati e aiutati alla migliore sopravvivenza possibile, in un compromesso fra la libertà di vivere in un territorio ampio e la necessità di somministrare loro i medicinali necessari, prescritti dai veterinari.
Il cibo che viene ogni giorno sostituito in colonia non viene buttato, bensì riutilizzato per nutrire la popolazione di ricci e di uccellini sul territorio, che distribuisco in aree specifiche.
Vuoi fare uno scambio di competenze con una donazione per la Colonia Felina? Clicca qui sotto il tasto Donazione!




Progetti
• Vicepresidente e Volontaria per l'Associazione Italiana di Supporto Vittimologico (Ref. C.E.O. Dott. Massimo Tettamanti)
Tematica: Associazione a supporto di vittime di abusi con specializzazione in stalking e violenza domestica.
Ruolo dirigenziale: Vicepresidente.
Ruolo operativo: Sviluppo e strutturazione di progetti di supporto specifici e personalizzati e coordinamento dei professionisti coinvolti, Volontaria nel supporto alle donne
• Assistenza e supporto psichico ai senzatetto, presa in carico nel reinserimento al lavoro e accudimento della persona con i propri animali, nel passaggio dalla strada ad una nuova vita
• Volontaria autorizzata Gaia Animali e Ambiente per la presa in carico, assistenza, cure, mantenimento, cattura per sterilizzazione e tutela di due colonie feline sul territorio in provincia di Milano
• Progetto di volontariato per la riabilitazione e reintroduzione in natura delle scimmie Vervet e babbuini, Sud Africa (Bambelela Wildlife Care NPC & Vervet Monkey Rehab)
• Corso sulla Riabilitazione comportamentale degli animali da laboratorio c/o I-Care, Roma - Diploma
• Relatrice di conferenze sull'alimentazione vegana, salute e benessere per I-Care (Ref. C.E.O. Dott. Massimo Tettamanti)
• Relatrice per la Riabilitazione comportamentale dei felini da laboratorio per I-Care
• Volontaria a Capo Verde per un progetto di realizzazione di asili e promozione della cultura ed igiene nell'infanzia.
• Volontaria ogni anno in Sud Africa nei progetto di cura, benessere, interazione e riabilitazione di leoni, ghepardi, iene, suricati selvatici, scimmie vervet e babbuini come volontaria esperta in etologia.
• Collaborazione con il Bioparco di Roma (Ref. Dott. Fulvio Fraticelli e Dott. Aldo Pedone). Salvataggio di tre tigri, due orsi recuperati dalla guerra serbo-croata, sette lupi, riabilitati ed inseriti presso la struttura del BioParco.
• Riabilitazione di gatti usciti dagli stabulari di vivisezione. Responsabile delle gatte FIV+ dai 7 ai 16 anni uscite dagli stabulari di sperimentazione della Facoltà di Pisa per I-Care Italia.
• Consulenza, supporto e coordinamento nell'organizzazione dei corsi sulla riabilitazione degli animali da laboratorio per I-Care Italia.
• Contatto e consulenza per i futuri adottanti di gatti particolari, assistenza e follow-up.
• Collaborazione con la Le.A.L. per la Cosmetica non testata su animali, prodotti Cruelty Free.
• Collaborazione con Oasi di Parma, per le cure di emergenza dei gatti randagi.
• Volontaria presso: S.P.A Société Protectrice des Animaux, Fondation Brigitte Bardot (Parigi), Miciamici (Mortara).
• Fondatrice e responsabile dell’Associazione per i diritti degli Animali Apertis Verbis. L’Associazione non ha mai ricevuto alcuna sovvenzione, e si è fondata sulla libera partecipazione dei volontari stessi nel reperimento del materiale per le cure e lo stallo dei randagi.
• Organizzazione di staffette per il trasporto di animali pronti per l’adozione, controlli pre e post affido.
• Collaborazione con Parco Faunistico dell'Abatino, Rieti, per un progetto di riabilitazione di macachi usciti dai laboratori di vivisezione.
• Divulgazione e sensibilizzazione dei cittadini tramite tavoli informativi sulla Ricerca senza Animali e lo stile di vita Vegan (Cruelty Free).
• Riabilitazione psicopatologica di Pets recuperati da situazioni di disagio e attività di sostegno alle colonie censite e libere.
• Organizzazione di progetti con l’Ufficio per la Tutela degli Animali del Comune di Milano (dott. Gianluca Comazzi), eventi e mostre in favore degli animali.

