top of page

Dr.ssa Asia Giordano

IN BREVE

Asia Giordano (classe 1974) inizialmente acquisisce una Licence in Sciences Humaines et Sociales presso l' Université Réné Descartes - Institut de Psychologie a Parigi (equivalente della laurea italiana) e in seguito si iscrive alla Maîtrise in Psychologie de la Santé' con con la formazione in psicoterapia psicosomatica. Là inizia il suo primo tirocinio presso l'ospedale psichiatrico Ville Everard, dove si occuperà di patologie psicotiche e autistiche, per poi sperimentare dei percorsi alternativi come l'arte-terapia e danza terapia.

Successivamente si laurea - in Italia - in 'Scienze Psicologiche della personalità e delle relazioni interpersonali' nella facoltà di Psicologia di Padova, e si specializza poi in 'Floriterapia con i Fiori di Bach', su cui scriverà una tesi dal titolo 'La terapia vibrazionale dei Fiori di Bach: alternativa o supporto alla psicoterapia?', arrivando alla conclusione che gli stessi siano un completamento sinergico dei percorsi di guarigione psicofisica.

Consegue un master post universitario della durata di un anno in 'Criminologia, Psicologia investigativa e Psicopedagogia forense' all'Università Salesiana di Venezia con una tesi che mette a confronto le verità processuali, procedurali, mediatiche e sostanziali, e che le conferirà il titolo di criminologa. Prima svolge la propria formazione presso lo Studio Legale Collivignarelli in psicopatologia criminale e in seguito verrà chiamata a partecipare a diverse trasmissioni televisive italiane. 

Arricchisce da sempre il proprio percorso di studi con dedizione.

Viaggiatrice e curiosa, si sposta dall'India all'Africa carica di sogni per immergersi in culture diverse e magiche, con il privilegio di poter affiancare uno sciamano americano per qualche anno ed apprendere i fondamenti delle psico-terapie paniche e della metagenealogia.

In una visione olistica, Asia studia e frequenta per passione diversi seminari di approfondimento, fra cui quello di 'Dieta Psicosomatica' dell'Istituto di Medicina Psicosomatica Riza, quelli dell'amico Igor Sibaldi e arricchisce continuamente il proprio percorso spirituale ed energetico. 

Appassionata di arte in varie sue forme che impara e pratica con tenacia, si occupa dal 1992 di fotografia, ha scritto e diretto diversi lungometraggi e documentari per il circuito del cinema indipendente italiano, premiati a diversi festival e usciti in sala; ha danzato per gran parte della sua vita e pratica yoga con la consapevolezza dell'ahimsa, la dottrina della non violenza. Asia segue un'alimentazione vegan dal 1995, impegnata quotidianamente come volontaria nell'aiuto di animali e persone in difficoltà, partecipa anche a diversi progetti di volontariato all'Estero per il benessere degli animali e la promozione dell'igiene e della scolarizzazione dei bambini indigenti. E' il volto,  volontaria e coordinatrice dell'associazione di Vittimologia creata dal Dott. Massimo Tettamanti, C.E.O di I-Care. 

Da anni si occupa di studi sull'impatto ambientale, portando il suo contributo in forma anch'essa gratuita in un comitato scientifico interdisciplinare preposto allo studio degli impatti delle scelte alimentari lungo tutta la catena di produzione e consumo del cibo, relativamente alla salute, all'ambiente, alla società e all'economia.

E' stata selezionata da Young Women Network (YWN) come Mentor, in un progetto straordinario che serve da networking, mentoring ed empowerment delle giovani donne in carriera. In maniera volontaria, Asia offre il proprio contributo per valorizzare il ruolo della donna nella società, sostenendo le associate nel loro percorso di crescita personale e nella creazione di una rete per scambiare idee, esperienze e progettare percorsi comuni. 

Lo sciamanesimo le consente di avere un rapporto privilegiato con qualsiasi specie animale con cui crea una connessione con il Cosmo

DrAsiaGiordano.jpg
bottom of page